Diciassette arresti tra Lombardia e Calabria per un traffico internazionale di cocaina dal Sudamerica. La Dda meneghina: «Individuata una consorteria criminale con ramificazioni anche in Nord Europa». Coinvolti esponenti di 'ndrine e un clan satellite dei Di Lauro
Tutti gli articoli di Cronaca
PHOTO
Un traffico internazionale di droga dal Sudamerica che, in poco più di un anno, ha «movimentato» cocaina per un valore «di oltre 18 milioni di euro» e da cui è emerso «un saldo rapporto tra rappresentanti» di alcune cosche della 'ndrangheta e un clan della camorra «satellite» dei Di Lauro di Napoli. È il centro dell'inchiesta della Dda di Milano, condotta dai finanzieri del Comando Provinciale di Milano e dal Servizio Centrale di Investigazione sulla Criminalità Organizzata della Guardia di Finanza, che ha portato all'esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare in carcere per 12 persone e di domiciliari per altre 3, presunti appartenenti ad una «associazione criminale armata» legata «alla 'ndrangheta della Locride».

