Nell’ambito del volontariato italiano, poche figure risaltano tanto quanto Franco De Maria, un uomo la cui dedizione e impegno hanno dato vita a una delle realtà più significative del panorama assistenziale italiano: l’Associazione “Gianmarco De Maria”. Nei giorni scorsi è stato ospite della redazione di Cosenza Channel per raccontare la sua esperienza e gli anni di attività. Insomma, un vero e proprio esempio di altruismo e perseveranza.

La sua storia personale è segnata da un profondo senso di responsabilità sociale e da un inarrestabile desiderio di aiutare gli altri. Motivato da vicende personali dolorose, Franco De Maria ha trasformato il proprio dolore in una missione di vita, decidendo di dedicarsi alla comunità attraverso iniziative di sostegno e solidarietà. Nel video in apertura di articolo, proponiamo l’intervista integrale.

La nascita dell’associazione “Gianmarco De Maria”

L’Associazione “Gianmarco De Maria” è nata in memoria di Gianmarco, figlio di Franco De Maria, prematuramente scomparso. La perdita di Gianmarco ha rappresentato un momento di profonda crisi per Franco, che tuttavia ha scelto di reagire trasformando questo lutto in un’opportunità per fare del bene. Così, ha fondato l’associazione con l’obiettivo di onorare la memoria del figlio attraverso il sostegno a persone e famiglie in difficoltà.

L’associazione si prefigge di offrire supporto a chi si trova in situazioni di disagio, con un focus particolare su famiglie, bambini e giovani. Ha avuto un impatto significativo sulle comunità in cui opera. Grazie all’impegno costante dei volontari e alla leadership di Franco De Maria, numerose famiglie hanno ricevuto l’aiuto necessario per superare momenti difficili. Questo perché non solo fornisce supporto materiale, ma crea anche un senso di comunità e solidarietà, fondamentali per il benessere collettivo. Nell’intervista video in apertura di articolo anche tanti altri spunti per una delle eccellenze calabresi e cosentine che operano nel sociale.