Tutti gli articoli di Societa
PHOTO
Centoquindici iscritti in rappresentanza di 18 Vespa club sparsi in tutta Italia, da Brescia a Taormina. Sono i numeri della VI tappa del Campionato Italiano Rievocazioni storiche, promosso dal Vespa Club Cosenza e patrocinato dall’Amministrazione comunale che sarà ospitato in città domenica 14 luglio. Non una gara, ma una prova di regolarità che farà percorrere agli iscritti circa 80 chilometri, con partenza da piazza dei Bruzi e attraverso un circuito che toccherà il centro storico della città, la Villa vecchia, i borghi della Presila, Fago del Soldato, Camigliatello e, sulla via del ritorno a Cosenza, San Pietro in Guarano.
Al campionato nazionale è abbinata anche la prima edizione del Memorial dedicato a Bruno Principato, figura storica del vespismo cosentino e primo presidente del Vespa club di Cosenza. La manifestazione è stata illustrata questa mattina a Palazzo dei Bruzi durante una conferenza stampa, svoltasi nel salone di rappresentanza, alla presenza del sindaco Franz Caruso e del Presidente del Vespa Club di Cosenza, Nicolò Sorrentino.
Insieme al direttivo e agli altri componenti del Vespa club, era presente in Comune anche il Presidente del Vespa Club di Parma, Paride Bandini che è, a dispetto del suo cognome, un cosentino a tutti gli effetti. Il campionato nazionale in programma domenica 14 luglio sarà preceduto, sabato 13, da un’esposizione di vespe d’epoca in Piazza dei Bruzi, a partire dalle 10,30. Prima di concludere la conferenza stampa il Presidente del Vespa Club ha avanzato a Franz Caruso la richiesta di ospitare a Cosenza un raduno internazionale del mitico e intramontabile scooter.