di Giuseppe Mancini

Una delle unicità della Calabria, regione ricca di contrasti, è che percorrendo pochi chilometri ci si trasferisce dalle assolate spiagge con mare cristallino, al fresco dei fitti boschi dei monti dell’entroterra. Per sfuggire alle torride giornate estive, ci si può spostare dove la natura regna incontrastata, tra vegetazione incontaminata, torrenti, laghi, paesaggi mozzafiato.

In tanti decidono di farlo in sella a una moto. Il parco nazionale della Sila è una delle mete più apprezzate dai bikers di tutta Italia. Migliaia i centauri che, su due ruote, si mettono in viaggio per inoltrarsi tra le strade dell’area protetta naturalistica dell’altopiano silano, che si estende tra le province di Cosenza, Catanzaro e Crotone.

Passeggiate rigeneranti on the road, per staccare la spina, lontani da stress e quotidianità, e scoprire così un’area della Calabria ricca di panorami stupendi. Oltre i mille metri di altitudine, è possibile visitare graziosi borghi con strutture alberghiere, ristorantini, suggestive casette in legno. 

Su Lacnews l’elenco delle tappe da non perdere in sella alla due ruote